Programma
1° giorno
Partenza in pullman dai luoghi concordati e viaggio verso Burgos. Pranzo libero durante il percorso. All’arrivo a Burgos sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Burgos)
2° giorno
Colazione in hotel. Visita guidata di Burgos che per cinque secoli fu la capitale del regno unificato della Castiglia e leon. Essa vanta uno dei capolavori dell'architettura gotica spagnola, la sua cattedrale, iscritta nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. In tarda mattinata partenza per Porto. Pranzo in ristorante a Salamanca. Proseguimento del viaggio, con breve sosta nella cittadina di Aveiro. Nel tardo pomeriggio arrivo a Porto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Porto)
3°giorno
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 1a tappa km 12,5: Camminata da Porto (Forte San Francesco Saverio/Castelo do Queijo) ad Angeiras (Igreja Paroquial de Lavra). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Porto: una splendida città del nord del Portogallo, definita anche "la capitale del Nord", in contrapposizione con la più centrale Lisbona, ne eredita in parte alcune delle caratteristiche distintive. Porto è una vera gioia per gli occhi, una città in grado di conquistare fin dal primo momento, grazie ai suoi saliscendi, alle sue case decadenti ma dall’atmosfera magica e soprattutto grazie al quartiere della Ribeira, dal quale si ammira un panorama pazzesco e le barche che passano sotto il Ponte Dom Luis I, una costruzione in ferro realizzato da un vicino collaboratore di Gustave Eiffel. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Porto)
4° giorno
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 2a tappa km 13,0: Camminata da Mindelo (Igreja Sao Joao Evangelista) a Povoa de Varzim (Mercado Municipal). Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per Porto, passeggiando per i vicoli stretti, ammirando la quotidianità, tra panni stesi e scalinate che conducono in quartieri dove il tempo sembra essersi fermato. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Ponte de Lima)
5° giorno
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 3a tappa km 13,8: Camminata da Viana do Castelo (Igreja de Misericordia) a Cutelo (Capela da Senhora da Rocha). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata alla città di Vigo, una delle più “vere” della Spagna, dove la vita ha ancora un ritmo lento e si può godere di buon cibo e buona musica nei tapas bar, ristoranti e locali del centro. Il suo fascino sta nelle bellezze paesaggistiche dell'estuario, con la vista mozzafiato delle vicine isole Cies e nelle caratteristiche vie e piazze della città vecchia, ma pure la trafficatissima area portuale, con la zona commerciale e quella turistica, esercita una sua particolare attrazione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Vigo)
6° giorno
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 4a tappa 14,0 km: Camminata da Baiona (Colexiata da Santa maria de Baiona) a Linares (Capela Nosa Senhora de Linares). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in balletto alle Isole Cies, un meraviglioso arcipelago, facente parte del Parco nazionale delle Isole Atlantiche della Gallizia come uno dei migliori esempi degli ecosistemi delle coste e dei fondali. L’arcipelago è composto da tre isole: San Martiño, la più piccola,e Monteagudo e Faro, collegate tra loro da una striscia di sabbia che affiora durante la bassa marea e forma la Lagoa dos Nenos, una laguna che ospita numerosissime specie marine. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Vigo)
7° giorno
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 5a tappa km 13,5: Camminata da Carracedo (Igrexa Santa Marina de Carracedo) a Padron (Igrexa de Santiago Apostol). Sistemazione in hotel, pranzo. Nel pomeriggio escursione a Finisterre, una minuscola località della Galizia, sulla così detta Costa della Morte, dove si respira un’ atmosfera mistica derivante dal ruolo che prima i Celti e poi i Romani gli hanno assegnato di punto alla Fine della Terra, dal quale appunto deriva il suo nome. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Padron)
8° giorno
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Santiago, capitale della regione Galizia e emblema del viaggio: iconica fine del percorso a piedi più famoso al mondo. Il centro di Santiago de Compostela, ricco di palazzi storici ed eleganti piazze in pietra e granito, è splendido da girare a piedi e la città è affascinante sia con il sole, sia con la pioggia o una sottile nebbiolina. Partecipazione alla Messa del Pellegrino, durante la quale si da un benvenuto speciale ai fedeli e si legge un elenco dei pellegrini giunti quel giorno a Santiago. Uno dei simboli principali della Cattedrale è il Botafumeiro, il più grande incensiere del mondo, che funziona nelle cerimonie principali. Pranzo in ristorante. Tempo libero per vivere la città nei propri tempi. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Padron)
9° giorno
Dopo colazione, partenza per il ritorno. Sosta per il pranzo in ristorante a Oviedo, un'affascinante città ricca di storia e cultura dove un bicchiere di sidro è d'obbligo! Tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento del viaggio, arrivo in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento. (Bilbao o dintorni)
10° giorno
Colazione in hotel. Viaggio di rientro in pullman. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio e rientro in serata.
- Supplemento camera singola € 270,00
- Assicurazione annullamento facoltativa € 105,00
- Quota d’iscrizione
- Viaggio in pullman G.T.
- Accompagnatore dell’agenzia
- Sistemazione in Hotel 3*-4*
- Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno
- Bevande incluse ai pasti (1/2 acqua+1calice di vino)
- Battello per le Isole Cies
- Visite guidate con guide locali come da programma
- Assicurazione Medico-Bagaglio
- Ingressi dove richiesti da pagare in loco
- Apertura pratica
- Tassa di soggiorno quando richiesta
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
- Sconto di € 50,00 versando un acconto di € 400,00 entro il 7 giugno 2025
- Sconto di € 100,00 pagando l’intera quota entro il 15 febbraio 2025
*L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità ingressi
***Lo sconto è valido sulla quota adulti (non sulla quota bambini) e non è cumulabile
Viaggio in collaborazione con Valligiana Viaggi.
Immagine presa da https://www.flickr.com