Programma
1° giorno
Partenza dai luoghi concordati, sosta in autogrill per la colazione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della città di Bolzano. Essa è la città dai mille volti e dalle mille culture, capoluogo di una regione tanto piccola e al contempo tanto vasta. Innovativa ma profondamente connessa alle antiche tradizioni, moderna e industrializzata ma al tempo stesso rispettosa di usi e consuetudini di un tempo. Adagiata in un'ampia conca, nel punto in cui confluiscono la Valle Isarco, la Val Sarentino e la Valle dell'Adige, Bolzano occupa quel territorio da sempre considerato punto di frontiera fra l’Italia e il mondo germanico; infatti, è spesso chiamata “Porta delle Dolomiti”. Al termine, viaggio verso la Val Pusteria. Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
2° giorno
Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida per la visita di Dobbiaco, “Toblach” in tedesco. Visita guidata della cittadina, la quale insieme a Sesto e San Candido è uno dei "Comuni delle tre cime", così chiamati per la vicinanza alla meraviglia naturale delle Tre Cime di Lavaredo, i tre più famosi picchi delle Dolomiti. Rientro in hotel per il pranzo. Proseguimento del viaggio per la visita della cittadina di Brunico, ai piedi del Pian de Corones, e del suo centro storico, con la suggestiva Via Centrale. La pittoresca Via Centrale è fiancheggiata da negozi e case signorili. Ma la principale via dello shopping di Brunico offre anche interessanti affreschi, un'atmosfera medievale e diversi edifici con frontoni merlati. Tempo libero. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno
Dopo la colazione, escursione alla scoperta della Val Pusteria. Visita di San Candido o “Innichen” è un tranquillo borgo nella Valle delle Dolomiti, bene patrimonio UNESCO, ricco di attrazioni naturali come le sorgenti termali. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio, tempo libero per vivere la cittadina nei propri tempi. Trasferimento al lago Braies, situato a 1500 m s.l.m. nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies e circondato dalle pallide vette delle Dolomiti. Il Lago di Braies risalta con le sue acque turchine dalle leggere sfumature verde smeraldo e con la sua posizione idilliaca in fondo alla Valle di Braies. Rientro in hotel, cena e perno9amento.
4° giorno
Dopo la colazione partenza per le Cime Di Lavaredo. Tempo libero per scoprire con una bella passeggiata questo monumento della natura e le bellezze che le circondano. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per percorrere il giro del Lago di Misurina. In seguito, breve passeggiata per la cittadina di Cortina D’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti fra sci, sport, mondanità e ottima cucina. Nel tardo pomeriggio partenza per Belluno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Colazione in hotel. Partenza per visitare la Diga del Vajont, purtroppo, teatro della tragedia procurata dalla frana del monte Toc nel lago artificiale della diga che provocò morte e desolazione nella valle sottostante, nell’ottobre del 1963. A memoria della tragedia è stato allestito il museo del Vajont visitabile presso il Centro Visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane di Erto e Casso e dal 2007 è stato aperto al pubblico il coronamento della diga. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo previsto in tarda serata.
- Supplemento camera singola € 150,00
- Assicurazione annullamento viaggio € 60,00
- Quota d’iscrizione
- Viaggio in pullman G.T.
- Accompagnatore
- Sistemazione in hotel 3*-4* con pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 4° giorno
- Bevande ai pasti (1/2 acqua + 1 calice di vino)
- Visita con guida locale come da programma
- Assicurazione medico – bagaglio
- Tassa di soggiorno dove richiesta da pagare in loco
- Eventuali ingressi da pagare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
Sconto di €30,00 versando un acconto di € 350,00 entro il 31 maggio 2025.
Sconto di € 60,00 pagando l’intera quota entro il 15 febbraio 2025.
*L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità ingressi.
**Lo sconto è valido sulla quota adulti (non sulla quota bambini) e non è cumulabile con altre offerte.
Viaggio in collaborazione con Valligiana Viaggi.
Immagine presa da https://www.pexels.com