Programma
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza dalle varie località alla volta di Valpelline. Arrivo al Centro Visitatori, un vero e proprio Museo della Fontina. Il centro, articolato su due piani, ospita un’area espositiva suddivisa in tre sezioni: ”La storia”, “L’Ambiente”, “La lavorazione”, oltre ad un piccolo spazio dedicato all’artigianato valdostano. La visita al museo ed al centro comprende anche gli spettacolari magazzini di stagionatura delle fontine scavati nella roccia, uno dei quali ricavato all’interno dell’antica miniera di rame e dove la Fontina DOP rimane per 80 giorni e prende il suo gusto dolce e inimitabile. Degustazione della Fontina e della Toma con pane nero. Tempo a disposizione per l’eventuale acquisto dei loro prodotti. Trasferimento ad Aosta e visita orientativa con nostro accompagnatore. Tempo libero a disposizione anche per il pranzo. Nel pomeriggio (16.30 circa) proseguimento per Nus presso la Maison Rosset per una gustosissima merenda sinoria a base di: tartina di pane nero con burro miele e lardo, crostino con pate di fegato di mucca, salumi della casa, frittelle della casa, polenta cotta sul fuoco a legna con formaggio e carne al ginepro, gelato della casa, acqua, vino, caffè, tisana digestiva e grappa. Al termine continuazione del viaggio con arrivo nelle località di partenza in serata.
- Viaggio in bus G.T.;
- Ingresso e degustazione al Centro Visitatori della Valpelline;
- Merenda sinoira presso Maison Rosset;
- Assistenza di un nostro accompagnatore.
- Pranzo e cena;
- Mance ed extra in genere;
- Tutto quanto non indicato nella voce la “quota comprende”.
POSTI LIMITATI prenotazioni entro il 02/05/2025
Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.