Cammino - Tour per Santiago - Via De La Plata

Dal 09/05/2025 al 18/05/2025 - Adulti € 1.440

Cammino - Tour per Santiago - Via De La Plata

Dal 09/05/2025 al 18/05/2025
Adulti € 1.440 | 2-9 anni € 1.225 | 10-11 anni € 1.225

Programma

Da confermare

La Via de la Plata è uno dei più noti itinerari del Cammino di Santiago, un percorso di quasi 1.000 chilometri, con partenza dalla città di Siviglia e arrivo ovviamente nella citta’ del Santo. Questo itinerario si snoda attraverso la strada risalente al periodo romano che univa Emerita Augusta (l’attuale Mérida) con Asturica Augusta (Astorga).

1°giorno: Località di partenza - Saragozza 
Partenza in pullman dai luoghi concordati e viaggio verso Saragozza. Pranzo libero durante il percorso. All’arrivo a Saragozza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Saragozza)

2°giorno: Saragozza - Salamanca
Dopo la colazione, visita di Saragozza. Essa possiede due maestose cattedrali, un palazzo islamico fortificato al centro della città, vestigia monumentali della Cesaraugusta romana, palazzi in stile rinascimentale, tesori unici dell'opera di Francisco de Goya, costruzioni emblematiche di architettura moderna ed uno dei panorami gastronomici più variegati della Spagna. Partenza verso Salamanca. Pranzo in ristorante lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Salamanca)

3°giorno: Salamanca - Calzada de Valdunciel - Salamanca
Colazione in hotel. 1° tappa: Camminata da Salamanca a Calzada de Valdunciel (circa 14,5 km). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Salamanca. Sede della più antica università spagnola e culla della lingua spagnola, qui venne compilata la prima grammatica spagnola, è senza alcun dubbio una delle più incantevoli città medievali spagnole. La magnifica Plaza Mayor, scenograficamente illuminata di notte, e la facciata riccamente decorata dell’università sono due meraviglie che una volta viste rimangono per sempre tra i più bei ricordi. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Salamanca)

4° giorno: Salamanca - Zamora - Montamarta - Salamanca
Colazione in hotel. 2° tappa: Camminata da Zamora a Montamarta (circa 17 km). Pranzo libero durante la camminata. Tempo libero a disposizione nella città di Salamanca. Cena e pernottamento in hotel.

5°giorno: Salamanca - Toral De Fondo - Astorga
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 3° tappa: Camminata da Toral de Fondo (Parroquia de San Bartolomé) a Astorga (circa 14,5 km). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città di Astorga. Essa possiede ,grazie alle varie influenze passate da questa terra, un ricco patrimonio medievale, artistico e culturale. Tra le sue possenti mura difensive che circondano il centro storico, sono infatti conservati antichi ospedali e chiese. Architetture uniche che rispecchiano perfettamente la tradizione giacobina. Tra le strutture più famose troviamo il Palazzo Episcopale, realizzato dall’architetto Gaudì. Tra le mura si trovano anche altri luoghi di culto in stile barocco del tempo, come la chiesa di San Bartolomé e Santa Clara, antichi ricoveri per i pellegrini che passavano dalla città. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Astorga - Fillobal - Samos 
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman. 4° tappa: Camminata da Fillobal a Samos (circa 15 km). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita individuale al Monastero di San Julian di Samos, una delle tappe fondamentali del cammino. Il monastero, costruito lungo le sponde del fiume Sarriá (anche chiamato Ouribio) fu abitato da una comunità di eremiti che, grazie all'appoggio della gerarchia religiosa, eresse poco alla volta il cenobio, la cui importanza eclissa il resto del borgo. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Samos - Monte de Gozo - Santiago
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman al Monte do Gozo (Monte della Gioia) che rappresenta la gioia che provano i Pellegrini che hanno percorso quasi 900 km a piedi nel vedere per la prima volta le guglie del Santuario di San Giacomo, ultimo tratto del Cammino da Monte do Gozo a Santiago, di circa 5km. Partecipazione alla Messa del Pellegrino, durante la quale si da un benvenuto speciale ai fedeli e si legge un elenco dei pellegrini giunti quel giorno a Santiago. Uno dei simboli principali della Cattedrale è il Botafumeiro, il più grande incensiere del mondo, che funziona nelle cerimonie principali. Pranzo in hotel. Visita guidata di Santiago de Compostela, capitale della regione Galizia e emblema del viaggio: iconica fine del percorso a piedi più famoso al mondo. Il centro di Santiago de Compostela, ricco di palazzi storici ed eleganti piazze in pietra e granito, è splendido da girare a piedi e la città è affascinante sia con il sole, sia con la pioggia o una sottile nebbiolina. Al termine cena e pernottamento in hotel. (Santiago)

8° giorno: Santiago - Muxia - Finisterre - Muros - Hotel
Dopo la colazione escursione che vi porterà al Santuario di Nostra Signora de la Barca di Muxia, collocato e costruito sugli scogli difronte all’oceano Atlantico, che si raggiunge salendo su un promontorio spettacolare e molto scenografico. Proseguimento per Finisterre, km 0 del Cammino, luogo carico di fascino per il fatto che fino alla scoperta dell’America si pensava che fosse le fine della terra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Fervenza (cascata) del Ezaro situata in un paesaggio quasi lunare. Proseguimento per la visita al Horreo di Carnota (granaio tipico della Galizia più lungo al mondo). Ultima tappa al borgo dei pescatori di Muros; caratteristico borgo marinaro con viuzze e suggestivi carrugi. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: Hotel - Oviedo - Hotel
Dopo colazione partenza per il ritorno. Sosta per il pranzo in ristorante a Oviedo. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Proseguimento del viaggio, arrivo in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

10° giorno: Hotel - Località di partenza
Colazione in hotel. Viaggio di rientro in pullman. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento del viaggio e rientro in serata.

Supplementi
  • Supplemento camera singola € 250,00
  • Assicurazione annullamento facoltativa € 95,00
La quota comprende
  • Quota d’iscrizione
  • Viaggio in pullman G.T.
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Sistemazione in Hotel 3 / 4 * con trattameno di mezza pensione
  • 6 pranzi in ristorante/hotel
  • Bevande incluse ai pasti (1/2 acqua+1calice di vino)
  • Bus a disposizione durante il tour
  • Visite guidate con guide locali come da programma
  • Assicurazione Medico-Bagaglio
La quota non comprende
  • Ingressi dove richiesti da pagare in loco
  • Tassa di soggiorno quando richiesta
  • Tutto quanto non indicato nella “la quota comprende”
Note

Sconto di € 50,00 versando un acconto di € 450,00 entro il 15 marzo 2025.

Sconto di € 100,00 pagando l’intera quota entro il 15 febbraio 2025.

 

L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità ingressi.

Lo sconto è valido sulla quota adulti (non sulla quota bambini) e non è cumulabile.

 

Viaggio in collaborazione con Valligiana Viaggi