Programma
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza alla volta di Brescia, nota come la “leonessa” d’Italia. All’arrivo visita con guida locale del centro cittadino, dove gli importanti avvenimenti storici hanno lasciato testimonianze dei resti Romani: nei palazzi medievali, nelle chiese gotiche e nelle numerose opere Rinascimentali. Visiteremo Piazza Paolo VI di origine medievale, la Cattedrale con la maestosa cupola della “Rotonda” ovvero del vecchio Duomo, il Palazzo del Broletto, l’incantevole piazza della Loggia e il complesso archeologico della Piazza del Foro. Tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita guidata degli esterni del castello di Brescia, uno dei più affascinanti complessi fortificati d'Europa, protagonista di numerosi eventi drammatici in cui la città fu coinvolta, tra cui le celebri Dieci giornate, il castello è oggi una delle aree più suggestive di Brescia, in cui si possono leggere ancora oggi i segni delle diverse dominazioni: Il Mastio sulla sommità del colle, con la possente Torre dei Prigionieri, il ponte levatoio e la Torre Mirabella, che sovrasta la città, ultima memoria della chiesa di Santo Stefano in Arce, sono testimoni del periodo comunale e della dominazione viscontea. I massicci bastioni, con il portale d’ingresso monumentale, documentano la potenza della Serenissima, che resse la città per circa quattro. Al termine delle visite partenza per il rientro, con soste lungo il percorso anche per la cena libera. Arrivo alle località di partenza in tarda serata.
- Viaggio in bus G.T.;
- Visite guidate come da programma;
- Audioguide;
- Assistenza di nostro personale.
- Pranzo e cena;
- Mance ed extra;
- Ingressi a musei o monumenti non inclusi nel programma;
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende".
Per eventuali ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.
Immagini prese da https://www.flickr.com