Programma
1° giorno: Località di partenza - Gradara - Urbino - Hotel
Ritrovo dei sig. partecipanti e partenza dalle varie località alla volta delle Marche, regione centrale che vanta un ricchissimo patrimonio artistico, storico e naturale! Arrivo a Gradara, uno dei borghi più belli d’Italia dove si trova la Rocca Malatestiana, legata non solo storicamente ai Malatesta, ma anche alla leggenda dello sfortunato amore tra Paolo e Francesca, protagonisti del V Canto della Divina Commedia. Pranzo libero e visita (facoltativa) della Rocca, in alternativa passeggiata tra le viuzze del centro storico con ns. accompagnatore. Al termine, trasferimento a Urbino, la cosiddetta “città ideale del Rinascimento”, tanto da essere inserito dall’UNESCO nei Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Visita con guida locale HD e, in serata, sistemazione in hotel nei dintorni, Cena, serata libera e pernottamento.
2° giorno: Hotel - Ancona - Monte Conero - Loreto - Recanati
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Ancona, capoluogo marchigiano, bellissimo con il suo punto privilegiato, il Duomo di San Ciriaco, a picco sul mare, la Piazza del Plebiscito, la Chiesa di S.ta Maria della Piazza, l’Arco di Traiano e la Mole Vanvitelliana. Visita con guida locale HD, pranzo in ristorante e partenza per un tour panoramico in bus GT della Riviera del Conero, unica al di sopra del Gargano di pietra calcarea, a 572 metri a picco sul mare. Proseguimento per Loreto per la visita al suo celeberrimo Santuario Mariano. Trasferimento poi a Recanati o dintorni per sistemazione in hotel centrale o nei dintorni, cena, serata libera e pernottamento.
3° giorno: Recanati - San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno - Recanati
Dopo la prima colazione in hotel, tempo a disposizione per visite di carattere individuale (visita facoltativa della Casa/Museo di Leopardi) o per lo shopping a Recanati. In tarda mattinata partenza per San Benedetto del Tronto, per pranzo in ristorante e passeggiata sull’elegante lungomare. Al termine, spostamento ad Ascoli Piceno per visita con guida locale HD del suo centro storico, costruito scolpendo i blocchi di travertino delle vicine cave del Piceno che lo hanno reso straordinariamente armonioso e uniforme. La sintesi di tutta questa bellezza di incontrerà in Piazza del Popolo, nella Chiesa di S. Francesco, il Palazzo dei Capitani dei Popoli, case medievali e portici. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena. Serata libera e pernottamento.
4° giorno: Recanati - Grotte di Frasassi - Località di partenza
Prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per le Grotte di Frasassi, grotte carsiche sotterranee all’interno delle quali si potranno ammirare vere e proprie sculture naturali, createsi nel corso di milioni di anni a causa di stratificazioni calcaree: stalattiti e stalagmiti di ogni forma e misura vi lasceranno a bocca aperta! Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso per il pranzo e la cena liberi. Arrivo previsto in tarda serata.
Camera singola 105,00€.
- Viaggio in comodo pullman G.T.;
- Trattamento di mezza pensione in hotel;
- Visita di Urbino, Ancona e Ascoli Piceno con guida locale HD;
- Biglietto d’ingresso alle Grotte di Frasassi;
- Pranzo in ristorante del 2° e 3° giorno;;
- Assicurazione medico/bagaglio;
- Assistenza di un nostro accompagnatore.
- Mance ed extra in genere;
- Pranzo del 1°, 4° e cena del 4° giorno;
- Bevande ai pasti;
- Tasse di soggiorno;
- Spese di apertura pratica € 15,00 per persona;
- Eventuali ingressi a musei/monumenti non inclusi nel programma;
- Tutto ciò non indicato nella voce “la quota comprende”.
Per ritardi sul percorso riguardabili la viabilità, non imputabili al vettore.